Sabrina Merolla organizza e presenta il Ceglie Food Festival 2013
E ispira al 'pluriverso mediterraneo' la più importante rassegna gastronomica pugliese
Nell'estate 2013, per tre giorni, Ceglie Messapica è tornata a rifulgere come “capitale della gastronomia” pugliese.
Sabrina Merolla, ideatrice e presentatrice ufficiale di questa edizione dedicata al “pluriverso mediterraneo”, ha selezionato e guidato una squadra inedita di grandi chef di livello internazionale, tutti di origine pugliese, negli spettacoli gastronomici del Ceglie Food Festival 2013.
Protagonisti della serata di sabato 10 agosto: Gian Nicola Colucci, executive chef del ristorante Terrazza Danieli dello storico Hotel Danieli di Venezia, Pasquale Fatalino, patron del ristorante “L’Antica Locanda” di Noci (Ba), pluripremiato fra i migliori chef di Puglia per la sua cucina dei sapori tradizionali pugliesi, Alessandro Pascali, executive chef della “Tenuta Furni Russi” di Serrano (Le), Pierluca Ardito & Piero Pezzolla, entrambi chef de “La Chiusa di Chietri” di Alberobello e premiatissimi ai mondiali di cucina e ai concorsi culinari internazionali, Gianni Bellanova, executive chef dei “Tre Trulli” di Ceglie Messapica e formidabile maestro pasticcere, in rappresentanza dell’eccellenza ristorativa cegliese.
Protagonisti dei cooking show di domenica 11 agosto: Felice Lo Basso, originario di Molfetta (Ba), già premiato con 1 stella Michelin ed executive chef dell’Alpenroyal Grand Hotel di Selva Val Gardena (Trentino), Giovanni Lorusso, oro assoluto al Global Chef Challenger 2012 ed executive chef del rinomato Ristorante “Le Lampare al Fortino” di Trani (BT), Vito “Tuccino” Centrone jr e Enzo Florio, rispettivamente il giovanissimo patron e lo chef del celeberrimo ristorante “da Tuccino” a Polignano a Mare (Ba), Vito Netti, executive chef del ristorante ‘La Strega’ di Palagianello (Taranto), Francesco
Di Benedetto, chef del prestigioso ristorante “Le Gavroche” di Michel Roux, due stelle Michelin a Londra, medaglia d’oro alla Coppa del mondo di cucina Expo Gast e già promessa della nuova alta cucina internazionale, Tiziano Mita maître pâtissier di origine cegliese che, accanto a grandi ristoranti pluristellati internazionali come il parigino “Pierre Gagnaire”, sarà lo “chef all’occhiello” dell’arte pasticcera mediterranea col suo richiamo internazionale e il testimonial della Med Cooking School di Ceglie Messapica.
A garantire il supporto professionale al Dream Culinary Team, anche Eccelsa, l’Istituto di Alta Formazione del Gusto Alimentare di Alberobello, emblema pugliese della specializzazione di professionisti e cultori del mondo enogastronomico e ristorativo.
Due giorni intensi dedicati alla grande cucina, ricchi di emozioni e di spettacolo che potrete rivivere attraverso le fotografie dell’evento.
Il mio Blog
www.sabrinamerolla.com
Il mio canale Youtube
www.youtube.com/buonventotv
I miei Social
FACEBOOK
TWITTER
PINTEREST
INSTAGRAM